info@clinicavillaanna.com | 0735 7971 | NUM. VERDE 800 976 808

Prenotazioni

 

PRENOTAZIONI PRESTAZIONI AMBULATORIALI

La Casa di Cura Villa Anna, in accordo con l’ASUR – Zona Territoriale n.12 di San Benedetto del Tronto,
effettua le prestazioni ambulatoriali prenotabili tramite CUP di:

• Cardiologia – Ecocolordoppler – Transcranico
• Cardiologia – Visita Cardiologica – Ecg – Ecocardiografia
• Chirurgia
• Ortopedia
• Ginecologia
• Oculistica
• Diagnostica Per Immagini – Ecografia
• Endoscopia

TELEFONO   0735 7971 (scelta 2)
NUMERO VERDE CUP REGIONALE   800 098 798

 

Prenotazioni Altre Prestazioni Ambulatoriali

Le prestazioni ambulatoriali possono essere prenotate dall’Ufficio Accettazione (C.U.P. – Centro Unico Prenotazioni)
posto al primo piano, di persona oppure utilizzando i seguenti recapiti:

TELEFONO    0735 797295 – 0735 797205
PRENOTAZIONE TRAMITE WHATSAPP   345 2741032
NUMERO VERDE    800 976 808
(Selezionando l’opzione 2)

Orari:
dal lunedì al venerdì
7:30-19:00
sabato
7:30-13:30

Per prenotare una visita o prestazione ambulatoriale è necessario avere:

• Prescrizione su ricettario regionale da parte del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera scelta, di Specialista di Struttura Pubblica o privata accreditata;
• Tessera Sanitaria;
• Codice fiscale e valido documento di riconoscimento, in alternativa alla Tessera Sanitaria.

Presso gli ambulatori della Casa di Cura Villa Anna vengono anche erogate visite e prestazioni ambulatoriali “private” e che sono fruibili a pagamento totale, secondo tariffe prestabilite. II ticket della prestazione ambulatoriale si dovrà versare prima dell’erogazione della prestazione, presso lo sportello dell’accettazione.

Fanno eccezione le seguenti prestazioni che potranno essere pagate dopo l’esecuzione:

• elettromiografia
• esami strumentali di gastroenterologia

• piccoli interventi chirurgici ambulatoriali.

La disdetta di un appuntamento deve avvenire telefonicamente o allo sportello almeno 2 giorni prima della data dell’appuntamento.

Si ricorda inoltre che i risultati degli esami devono essere ritirati entro 90 giorni dalla data di effettuazione della prestazione.
Decorso tale termine i cittadini saranno tenuti al pagamento per intero della prestazione, indipendentemente dalla eventuale esenzione posseduta.

Presso il C.U.P. è possibile pagare i ticket o gli importi relativi alle prestazioni, richiedere copie di cartelle cliniche e ottenere tutte le informazioni di carattere generale inerenti le attività della Casa di Cura.
Il pagamento delle prestazioni può essere effettuato con qualunque strumento, con i limiti imposti dal DLGS 21 Nov. 2007 n. 231 e successive modificazioni.

Per attivare il servizio di linea telefonica privata al posto letto, è necessario rivolgersi al Punto Informazione nella hall:

Orari
lunedì- venerdì :
07:30-13:30 14:00-20:00
sabato e festivi
08:30-12:30 16:00-18:00

 

RICHIESTA DI DOCUMENTAZIONE

Cartelle Cliniche
Dopo la dimissione l’Utente può richiedere allo Sportello Cartelle della Direzione Sanitaria, presso il CUP, la fotocopia della cartella clinica nei seguenti giorni:

Orari
lunedì- venerdì :
07:30-19:00
sabato e festivi
07:30-13:30

Si suggerisce, nel caso interessi avere copia della Cartella, di richiederla al momento della dimissione presso lo sportello, fatto salvo quanto appresso specificato.

La richiesta della Cartella Clinica di ricovero deve essere presentata personalmente dal paziente, esibendo un documento di identità; se non può presentarsi personalmente, il paziente può presentare richiesta di copia sull’apposito modulo o in carta libera, tramite delega scritta a persona di fiducia.
Il delegato presenterà la richiesta del titolare della cartella clinica, esibendo sia il proprio documento di identità che quello della persona intestataria della cartella.

In particolare:
• Paziente Minorenne
I titolari del diritto sono genitori che possono richiedere la cartella clinica esibendo documento di identità e rilasciando apposita autocertificazione relativa al rapporto di parentela e al diritto all’esercizio della podestà parentale;

• Paziente Deceduto
A richiesta può essere effettuata da uno degli eredi, previa esibizione di atto notorio dal quale risultino i nominativi degli eredi o di atto sostitutivo di notorietà che attesti il proprio stato di erede, e documento di identità del richiedente.

Per le richieste ordinarie (evasione nei termini di legge) di ogni cartella clinica la quota rimborso spese fissata dall’ Amministrazione è pari a euro 20,00 + spese di spedizione.

Certificazioni di ricovero

È possibile richiederla al 1° piano, presso il CUP.

Servizi Ambulatoriali

• Diagnostica per Immagini (Dott. Lupi) – Tel. 0735/797109

• Radiologia Convenzionale (In Modalità Digitale Diretta);

• O.p.t. (Ortopantomografia) E M.o.c. (Densitometria Ossea);

• Mammografia (Digitale Diretta);

• Ecografia Generale E Specialistica, Transrettale e Transvaginale;

• Tac (A Spirale 128 Strati (Tutte Le Tipologie, Incluse Colonscopia Virtuale E Angiotc);

• Rmn S Scan (Risonanza Magnetica Osteoarticolare).
La prenotazione di radiografie, mammografie ed ecografie si effettuano presentandosi personalmente presso il CUP o telefonando ai n. 0735 797295 – 0735 797109 oppure vengono prenotate tramite CUP della ASUR – Area Vasta 5. Le prestazioni vengono erogate dal servizio di Diagnostica per Immagini ad orari programmati come da prenotazioni.

Tutti i referti vengono ritirati presso l’accettazione della diagnostica per immagini dal lunedi’ al venerdi’ dalle
ore 15:30 alle 18:30. Il sabato dalle 9:00 alle 12:00.

Servizio di Diagnostica Endoscopica (Dott. Ponzielli)
• Colonscopia
• Esofagogastroduodenoscopia

Servizio Ambulatoriale di Cardiologia (Dott. Cardelli)
• Ecg
• Ecocolordoppler Cardiaco
• Prova Da Sforzo
• Holter Cardiaco
• Holter Pressorio
• Vasi Periferici

Servizio di Fisiokinesiterapia (Dott.ssa Grisostomi)
• Chinesiterapia
• Riabilitativa Dell’ Apparato Locomotore Post-Operatoria
• Elettroterapia:
• Ionoforesi
• Tens
• Radar
• Ultrasuoni
• Trazioni Vertebrali
• Elettroterapia Antalgica

Servizio Di Oculistica (Dott. Goffi )
• Fluorangiografia e Laser

Chirurgia Retinica
• Campimetria Retinica Computerizzata e Microchirurgia del Glaucoma
• Esame Retinico Fotografico
• Topografia Corneale Computerizzata
• Oftalmologia Pediatrica ed Ortottica

Servizio Di Otorinolaringoiatria (Dott. Cafini – Dott. Canciullo)
• Audiometria
• Impedenzometria
• Potenziali Evocati Uditivi
• Esame Vestibolometrico

INFORMAZIONI

Al momento della prenotazione saranno fornite le seguenti informazioni:
• data e ora dell’ appuntamento;
• nome del medico, se è consentita la sua individuazione;
• ubicazione dell’ ambulatorio;
• eventuale preparazione medica e non per l’ effettuazione della prestazione;
• obbligo da parte del cittadino che non intende usufruire della prestazione prenotata, di comunicare immediatamente la rinuncia e comunque non oltre i tre giorni precedenti all’ appuntamento;
• ticket o costo della prestazione, per i paganti in proprio.

Tempi di attesa

Le liste di attesa devono essere documentabili. Inoltre, la Casa di Cura “Villa Anna” si impegna a rispettare i tempi di attesa secondo i criteri dettati dalla Regione Marche recepiti dalla Casa di Cura.

Tempi Massimi di Attesa:
Tempo di rilascio dei referti: 2 giorni;
Consegna cartelle cliniche: nei termini di legge;
Ricovero programmato: mediamente 1 settimana;
Prestazioni specialistiche e diagnostiche: mediamente 20 giorni.