PRIVACY POLICY DEL SITO WWW.CLINICAVILLAANNA.COM

– Informativa ex art. 13 Regolamento UE 679/2016 (GDPR) per i dati trattati tramite il sito –

La Casa di Cura Privata Villa Anna S.p.A., con sede legale in Via Toscana, 159 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP), tel. 0735/7971, mail: info@www.clinicavillaanna.com, P.IVA 00219170446 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

INVIO DI MESSAGGIO EMAIL E COMPILAZIONE FORM – SEZIONE “CONTATTI”
L’invio facoltativo e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione del form dedicato nella sezione “contatti” comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel form e nel corpo del messaggio.
Nessun dato derivante dal servizio di posta elettronica o messaggistica di “contatti” viene diffuso; i dati raccolti tramite il form o tramite l’invio di posta elettronica sono gestiti da dipendenti debitamente autorizzati al trattamento.
L’utente è completamente libero di fornire i dati personali indicati in “contatti” con la nostra società per sollecitare l’invio di informazioni o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati solo per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

PRENOTAZIONE VISITE VIA WHATSAPP O SMS AL NR. 3452741032
I dati che Le vengono richiesti (es. dati anagrafici, fotografia della impegnativa del medico curante, orari di preferenza) saranno utilizzati esclusivamente al fine di evadere la Sua richiesta di prenotazione e verranno cancellati una volta fissata la visita; tali dati saranno utilizzati in formato elettronico e telematico, comunque con strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati non saranno utilizzati per fini difformi a quelli sopra dettagliati. La base giuridica del trattamento è quindi l’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6 lett. b) GDPR) ed il consenso esplicito (art. 9 lett. a) GDPR).
Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo; il mancato conferimento degli stessi comporta l’impossibilità di evadere la richiesta di prenotazione.
Vi è un unico dispositivo cellulare in uso esclusivamente per la funzione di prenotazione via whatsapp o sms; tale dispositivo è dotato di credenziali di accesso univoche, conosciute solo dal personale autorizzato dell’accettazione della Casa di Cura. I Suoi dati saranno quindi trattati unicamente dal personale di accettazione, debitamente autorizzato al trattamento dei dati personali; potranno essere comunicati ad altro personale autorizzato (es. personale infermieristico) solo per la prenotazione della visita. Il Suo consenso esplicito, laddove non sia stato raccolto nel corso di precedenti visite presso la nostra struttura, sarà acquisito al Suo primo accesso in Casa di Cura.
Note sulla app Whatsapp: tale applicazione risulta essere sicura in quanto utilizza un sistema di cifratura end-to-end: i messaggi arrivano sui server di Whatsapp in forma assolutamente cifrata ed il loro contenuto “in chiaro” può essere letto solo dai legittimi mittente e destinatario. Per maggiori informazioni si può leggere la privacy-policy della applicazione al seguente link https://www.whatsapp.com/legal/?lang=it#privacy-policy

PRENOTAZIONE VISITE ONLINE
I dati che Le vengono richiesti per la registrazione del suo account (es. codice fiscale, dati anagrafici, dati di contatto) saranno utilizzati esclusivamente al fine di evadere la Sua richiesta di prenotazione e verranno cancellati una volta fissata la visita; tali dati saranno utilizzati in formato elettronico e telematico, comunque con strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati non saranno utilizzati per fini difformi a quelli sopra dettagliati. La base giuridica del trattamento è quindi l’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6 lett. b) GDPR) ed il consenso esplicito (art. 9 lett. a) GDPR).
Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo; il mancato conferimento degli stessi comporta l’impossibilità di evadere la richiesta di prenotazione.
I Suoi dati saranno trattati unicamente dal personale di accettazione, debitamente autorizzato al trattamento dei dati personali; potranno essere comunicati ad altro personale autorizzato (es. personale infermieristico) solo per la prenotazione della visita.
La presente informativa viene richiamata in calce al form di compilazione dati necessari per la prenotazione. L’utente che intende valersi del servizio di prenotazione online potrà acconsentire al trattamento dei suoi dati personali, flaggando la relativa voce prima dell’inoltro del modulo compilato.

RICHIESTA CARTELLA CLINICA O DOC.NE SANITARIA
I dati che Le vengono richiesti servono per finalità strettamente connesse alla Sua richiesta di copia/duplicato della cartella clinica o di altra documentazione sanitaria; le basi giuridiche del trattamento sono l’obbligo contrattuale e l’obbligo di legge, ai sensi dell’art. 6 lett. b) e c) GDPR; tali dati saranno utilizzati e conservati nei nostri archivi sia in formato cartaceo sia in formato elettronico, comunque con strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Il tempo di conservazione di tali dati è di 10 anni.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio in quanto le informazioni che Lei ci fornisce sono necessarie per assolvere alla Sua richiesta, nonché per i conseguenti adempimenti degli obblighi amministrativi, contabili, fiscali e legali. La mancata comunicazione dei dati richiesti comporta, infatti, l’impossibilità di fornire la documentazione richiesta.
I Suoi dati potranno essere comunicati a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di autorizzati al trattamento (es. impiegati); a società terze o altri soggetti (es. società di servizi) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. Queste terze parti possono trattare i dati personali solo nella misura necessaria per erogare i loro servizi. I nostri responsabili del trattamento dei dati hanno l’obbligo contrattuale di trattare tali informazioni con la massima riservatezza; in base alle norme vigenti, per quanto di competenza, agli enti destinatari per legge o regolamenti.

INFORMATIVA GENERALE PER LE PRESTAZIONI SANITARIE DELLA CASA DI CURA
I dati da Lei forniti e quelli che saranno forniti in futuro, saranno oggetto di trattamento da parte della nostra Casa di Cura, secondo quanto previsto dalla vigente normativa e nel rispetto dell’obbligo di riservatezza, con le modalità e per le finalità seguenti.
Il Titolare tratta i dati personali (es. dati anagrafici, dati di contatto, dati riguardanti la salute, riferimenti bancari e di pagamento) comunicati dal paziente in occasione della prestazione sanitaria richiesta sia essa ambulatoriale, specialistica o connessa al ricovero nella struttura.
I dati che Le vengono richiesti servono per finalità strettamente connesse alla erogazione della prestazione sanitaria e quindi per finalità di prevenzione, diagnosi, assistenza, cura, riabilitazione; i dati saranno altresì utilizzati per le connesse attività amministrativo – contabili, fiscali e legali (es. comunicazioni al Servizio Sanitario Nazionale). I dati non saranno utilizzati per fini difformi a quelli sopra dettagliati.
Le basi giuridiche del trattamento sono quindi: il consenso esplicito (art. 9 lett. a) GDPR), le finalità sanitarie (art. 9 lett. h) GDPR), l’obbligo contrattuale, l’obbligo di legge ed il legittimo interesse del Titolare (art. 6 lett. b) c) f) GDPR).
Il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà sempre improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza a tutela della Sua riservatezza e sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 GDPR ad opera di soggetti appositamente autorizzati ai sensi degli art. 28 e 29 GDPR.
Ferma la Sua autonomia, il conferimento di tali dati è obbligatorio in quanto le informazioni che Lei ci fornisce sono necessarie per conoscere il Suo stato di salute e per le connesse finalità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, nonché per i conseguenti adempimenti degli obblighi amministrativi, contabili, fiscali e legali. La mancata comunicazione dei dati richiesti potrebbe comportare, infatti, l’impossibilità di erogare la prestazione sanitaria richiesta.
I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento verso paesi terzi. I dati personali sono trattati e conservati su server ubicati all’interno della UE.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 Regolamento UE 2016/679, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e nel rispetto delle tempi prescritti dalla legge.
In particolare, i dati personali saranno conservati nei nostri archivi per i periodi dettati dalla legge o per esigenze civilistiche connesse: la cartella clinica è conservata illimitatamente; la documentazione sanitaria e i referti non collegati alla cartella clinica per 15 anni (anche in relazione ai termini prescrizionali); la documentazione amministrativa e contabile per 10 anni; la documentazione fiscale per 5 anni.
I Suoi dati potranno essere comunicati:

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di autorizzati al trattamento (es. impiegati, infermieri, medici);
  • a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, studi professionali, consulenti, società di servizi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. Queste terze parti possono trattare i dati personali solo nella misura necessaria per erogare i loro servizi. I nostri responsabili del trattamento dei dati hanno l’obbligo contrattuale di trattare tali informazioni con la massima riservatezza;
  • in base alle norme vigenti e per quanto di competenza, alla ASUR, alle Aree Vaste (ex ASL), alle Aziende Ospedaliere e alla Sua Regione di appartenenza;
  • dietro specifica e motivata richiesta, all’Autorità Giudiziaria o alle Autorità di Pubblica Sicurezza ad altri enti destinatari per legge o regolamenti;
  • alle Compagnie di Assicurazione con le quali è in vigore un contratto contro i rischi derivanti dalla Responsabilità civile verso terzi, in caso di sinistro;
  • alla Sua Compagnia di Assicurazione qualora la prestazione sanitaria sia indennizzata a termini di polizza;
  • agli Enti Previdenziali per gli scopi connessi alla tutela della persona assistita;
  • ad altri soggetti pubblici (es. Comuni/Regioni) per finalità istituzionali.

I Suoi dati personali non saranno in alcun modo diffusi.
Tra i dati personali raccolti per finalità sopra dettagliate, ai sensi degli artt. 9 e 10 GDPR, sono presenti dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” (es. “dati genetici, dati relativi alla salute”).

ALTRI TRATTAMENTI PER FINALITA’ STATISTICHE ED ATTRAVERSO STRUMENTI STATISTICI

Heat mapping e registrazione sessioni

I servizi di Heat mapping sono utilizzati per individuare le aree di questa Applicazione con le quali gli Utenti interagiscono con maggior frequenza, in modo da rilevare quali di esse attraggono maggior interesse. Questi servizi permettono di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Alcuni di questi servizi potrebbero registrare le sessioni e renderle disponibili per visualizzarle in seguito.

Microsoft Clarity (Microsoft Corporation)
Microsoft Clarity è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Microsoft Corporation.
Microsoft elabora o riceve i Dati Personali tramite Microsoft Clarity, che a loro volta possono essere utilizzati per qualsiasi scopo in conformità con l’Informativa sulla privacy di Microsoft, incluso il miglioramento e la fornitura di Microsoft Advertising.
Dati Personali trattati: clic; Dati di utilizzo; dettagli di layout; durata della sessione; eventi di interazione; eventi di pagina; eventi diagnostici; eventi personalizzati; fuso orario; informazioni di posizione; informazioni sul dispositivo; interazioni allo scorrimento di pagina; movimenti del mouse; nazione; Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy; Irlanda – Privacy Policy.

Statistiche comportamenti su sito web

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics 4
Google Analytics è un servizio di statistica fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda di come il Titolare gestisce il trattamento dei Dati, (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
In Google Analytics 4, gli indirizzi IP vengono utilizzati al momento della raccolta e poi eliminati prima che i dati vengano registrati in qualsiasi data center o server. Per saperne di più, è possibile consultare la documentazione ufficiale di Google.
Dati Personali trattati: città; Dati di utilizzo; informazioni sul browser; informazioni sul dispositivo; latitudine (della città); longitudine (della città); numero di Utenti; statistiche delle sessioni; Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy PolicyOpt Out; Irlanda – Privacy PolicyOpt Out.

PER TUTTI I TRATTAMENTI SOPRA INDICATI, SONO FORNITE LE SEGUENTI ULTERIORI INFORMAZIONI

DIRITTI DELL’INTERESSATO:
L’interessato ha sempre la facoltà, in qualsiasi momento, di esercitare i diritti riconosciuti dall’art. 15 GDPR:

  • Diritto di accesso ai dati personali;
  • Diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  • Diritto di opporsi al trattamento;
  • Diritto alla portabilità dei dati;
  • Diritto di revocare il consenso, ove previsto (la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca);
  • Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (“Garante per la Protezione dei Dati Personali” i cui dati di contatto sono indicati nel sito www.garanteprivacy.it).

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione).

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti sopra elencati inviando:
– una raccomandata a.r. alla Casa di Cura Privata VILLA ANNA S.p.A., con sede legale in San Benedetto del Tronto, Via Toscana, 159 o una pec all’indirizzo clinicavillaanna@pec.it
– una e-mail all’indirizzo dpo@www.clinicavillaanna.com

DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE
Il Titolare del Trattamento è la Casa di Cura Privata VILLA ANNA S.p.A. i cui dati di contatto sono indicati nella intestazione della presente informativa.

DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer) cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti sopra elencati e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali è raggiungibile all’indirizzo mail: dpo@www.clinicavillaanna.com

La lista aggiornata dei Responsabili esterni del trattamento è conservata presso la sede del Titolare.

Modifiche a questa Policy
La Casa di Cura Privata Villa Anna è da sempre impegnata a rispettare i principi fondamentali della privacy e della protezione dei dati. Pertanto, le nostre informative privacy sono periodicamente riviste così da essere sempre aggiornate e conformi ai principi sulla protezione dei dati. Questa informativa potrà essere modificata in futuro al fine di tenere il passo con i nuovi sviluppi e, soprattutto, al fine di mantenere la conformità alla legislazione vigente (europea e nazionale). Eventuali modifiche che potremmo apportare alla nostra informativa saranno rese immediatamente note e pubblicate sul nostro sito istituzionale.

Cookie
Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.
Per i dettagli consultare l’apposita pagina: https://www.clinicavillaanna.com/index.php/cookies-policy/

 

Ultima modifica: Agosto 2023

Precedente modifica: Maggio 2018

Shopping Basket