info@clinicavillaanna.com | 0735 7971 | NUM. VERDE 800 976 808

Trasparenza

Attuazione dell’accesso civico generalizzato e
degli obblighi di pubblicazione previsti dal dlgs. 97/2016

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza a cui presentare la richiesta di accesso civico è il Direttore Sanitario pro tempore nominato. I recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale sono i seguenti:
0735 797602direzionesanitaria@clinicavillaanna.com.

Il titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia è il Presidente del CdA (mail: presidenza@clinicavillaanna.com).

Modalità di accesso per l’esercizio del diritto
L’art. 5 comma 1 D. Lgs 33/2013 prevede l’obbligo, previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni, di pubblicare documenti, informazioni o dati e comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
Le strutture sanitarie accreditate ed a contratto con il Servizio Sanitario sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli dati, documenti e informazioni relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.

La richiesta deve consentire alla struttura di individuare il dato, il documento o l’informazione che si intende acquisire; sono pertanto inammissibili le richieste generiche. Nel caso di richiesta relativa a un numero manifestamente irragionevole di documenti, tale da imporre un carico di lavoro suscettibile di compromettere il buon funzionamento della struttura sanitaria, la stessa può respingerla per tutelare il buon andamento dell’attività amministrativa (Linee guida Agenzia nazionale anticorruzione – Anac su accesso civico generalizzato, paragrafo 4.2).

Il diritto di accesso generalizzato è invece attribuito dal comma 2 dell’art. 5 d.lgs. 33/2013, per l’accesso a dati e documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
Anche l’esercizio di questa facoltà, come per l’accesso “civico”, può essere esercitata da chiunque.
Restano esclusi da tale accesso “generalizzato” i dati e documenti per i quali sussistano le limitazioni indicate dell’art. 5-bis del d.lgs. 33/2013.

Registro accessi
Registro accessi

Adempimenti delibera ANAC

Documenti relativi all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione imposti dal D. Lgs. N. 33/2013 (c.d. Decreto Trasparenza), così come declinati dalle delibere ANAC n. 213 del 04/03/2020, n. 294 del 13/04/2021 e 201 del 13 aprile 2022:

2020
Allegato 1.4: Documento di attestazione 2020;
Allegato 2.4: Griglia di rilevazione al 30/06/2020;
Allegato 3: Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o organi analoghi 2020

2021
Allegato 1.4: Documento di attestazione 2021;
Allegato 2.4: Griglia di rilevazione al 31/05/2021;
Allegato 3: Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o organi analoghi 2021

2022
Allegato 1.4: Documento di attestazione 2022;
Allegato 2.4: Griglia di rilevazione al 31/05/2022;
Allegato 3: Scheda di sintesi sulla rilevazione degli OIV o organi analoghi 2022

Adempimenti L. 24/2017

2020
Relazione annuale sul rischio 2020
Relazione sui sinistri 2015 – 2019

2021
Relazione annuale sul rischio 2021
Relazione sui sinistri 2016 – 2020

2022
Relazione annuale sul rischio 2022
Relazione sui sinistri 2017 – 2021

2023
Relazione annuale sul rischio 2023
Relazione sui sinistri 2018 – 2022

Carta dei Servizi

Carta dei servizi 2020
Carta dei servizi 2021
Carta dei servizi 2022
Carta dei servizi 2023

Codice Etico

Codice Etico

Tempi di Attesa

Tempi di attesa 2020
Tempi di attesa 2021
Tempi di attesa 2022
Tempi di attesa 2023

Servizi in rete
Risultati delle rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete resi dall’utente, in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, statistiche di utilizzo dei servizi in rete.

Servizi di Rete – Customer Satisfaction 2021
Servizi di Rete – Customer Satisfaction 2022

Bilanci

Bilancio Casa di Cura Privata Villa Anna – Società per Azioni al 31/12/2017
Bilancio Casa di Cura Privata Villa Anna – Società per Azioni al 31/12/2018
Bilancio Casa di Cura Privata Villa Anna – Società per Azioni al 31/12/2019
Bilancio Casa di Cura Privata Villa Anna – Società per Azioni al 31/12/2020
Bilancio Casa di Cura Privata Villa Anna – Società per Azioni al 31/12/2021

Costi contabilizzati

Costi contabilizzati relativi ai bilanci approvati alla data del 31/05/2021
Costi contabilizzati relativi ai bilanci approvati alla data del 31/05/2022
Costi contabilizzati relativi ai bilanci approvati alla data del 31/05/2023

Customer satisfaction

2020
Risultati 2020 Ambulatori
Risultati 2020 Reparti

2021
Risultati 2021 Ambulatori
Risultati 2021 Reparti

2022
Risultati 2022 Ambulatori
Risultati 2022 Reparti

Pubblicazione Semplificata
Ai sensi dell’art. 1, comma 125 quinquies, le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato e aiuti de Minimis, soggetti all’obbligo di pubblicazione nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012, possono adempiere agli obblighi pubblicitari previsti dalla norma, indicando sul sito internet l’esistenza di tali aiuti, senza il bisogno di fornire informazioni dettagliate: “Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link.